Il testo presenta la psicopatologia dell'adolescente offrendone un ampio quadro d'insieme che ne evidenzia le specificità rispetto all'infanzia e all'età adulta. All'interesse teorico dell'opera si somma un evidente interesse pratico, poiché gli autori integrano il bilancio delle conoscenze con l'esperienza e la riflessione concreta, tipiche di coloro che lavorano sul campo. Il libro si suddivide in cinque parti, che trattano rispettivamente: i modelli di comprensione dell'adolescenza, lo studio psicopatologico delle condotte, i grandi raggruppamenti nosografici, il rapporto fra l'adolescente e il suo ambiente, i diversi approcci terapeutici.
Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona.pdf
Scrittori in corso. Osservatorio sul racconto contemporaneo.pdf
Sulla città, oggi. Vol. 4: Il lavoro e i suoi luoghi dalla fabbrica al terziario avanzato..pdf
Se nascevo gabbiano... era peggio (mezzo mondo visto da un bambino).pdf
L' editto della luna. Moonlight act. Vol. 18.pdf
Evoluzione e diversità della vita.pdf
La vasca di Archimede. Piccola mitologia della scienza.pdf