Un Grimorio è un libro di magia. I libri di questo genere vennero scritti in gran parte tra la fine del Medioevo e l'inizio del XVIII secolo. Contenevano soprattutto corrispondenze astrologiche, istruzioni per creare incantesimi, preparare medicine e pozioni, invocare entità soprannaturali e fabbricare talismani.Spesso si fa confusione tra Grimorio e Libro delle Ombre.Il Libro delle Ombre fu introdotto per la prima volta, all'inizio degli anni cinquanta del novecento, da Gerald Gardner (fondatore della Wicca). Lo introdusse come manuale-ricettario di incanti e di riti. Ispirandosi ovviamente ai Grimori. A differenza di questi il Libro delle Ombre è un libro dalle pagine bianche, dove il praticante annota le sue riflessioni, i suoi rituali, le sue formule ecc... La Coven wiccan del Quadrifoglio presenta un'opera che è una sintesi tra gli antichi Grimori e il moderno Libro delle Ombre. Il Grimombrus. Al suo interno, infatti, troverete dei consigli, delle istruzioni per la pratica, come nei vecchi Grimori appunto, ma al contempo avrete un grande spazio per poter annotare le vostre esperienze, come un vero e proprio Libro delle Ombre.
Nutri i tuoi demoni. Risolvere i conflitti interiori con la saggezza del Buddha.pdf
Lo spirito dell'architettura, o l'analogia di quest'arte con le nostre sensazioni.pdf
Iniziazione. Come incontrare i propri maestri invisibili. Con CD Audio.pdf
Il rolfing e la realtà fisica. Lavorare con la gravità.pdf
Identità, progetto, democrazia.pdf
La luna e i falò di Cesare Pavese. Guida alla lettura.pdf
Storie di ordinaria resurrezione (e non). Fuori dalla depressione e altri «mali oscuri».pdf
Yuri Gagarin e i primi voli spaziali sovietici.pdf
Con i piedi fasciati. Uno sguardo junghiano sulla cultura e la psicologia cinese.pdf
Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2017). Vol. 1: Focus: Teologia in ricerca..pdf
Successi e fallimenti della leadership. Come diventare un leader equilibrato. Ediz. bilingue.pdf