Oltre 8000 termini veneti con relativa analisi grammaticale, ma anche "un mùcio" di proverbi, modi di dire, indovinelli, note particolari, curiosità etimologiche, scelti tra i più divertenti e sagaci della lingua veneta a rappresentazione della sua saggezza popolare, ricca di tradizione e intrisa di semplice e sana ironia.
Labirinti. Per ritrovare se stessi.pdf
Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza (2019). Vol. 1-2.pdf
I medaglioni di Artah. La regina delle tenebre.pdf
Il tesoro che c'è. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3.pdf
La condizione tecno-umana. Domande di senso nell'era della tecnologia.pdf
I miei animali. Ediz. illustrata.pdf
Sei un genio! La rivoluzione degli artigeni, artigiani e lavoratori dalle idee geniali.pdf