"Tutti noi sentiamo la voce del Cielo; ne sono profondamente convinta. La voce passa attraverso il cuore, la pancia, la testa, le orecchie e gli occhi. Ci influenza molto più di quanto pensiamo, ma solo se, nelle preghiere formali o occasionali che recitiamo, le permettiamo di farlo. Persino una retorica invocazione di aiuto come: "Se qualcuno mi sente, per favore mi aiuti!" è sufficiente a evocare l'intervento degli Angeli. La mia missione non è tanto aiutare le persone a sentire i propri Angeli, quanto creare un ambiente in cui abbiano meno paura di riconoscere e seguire le indicazioni angeliche. In quasi tutte le letture angeliche che svolgo, i clienti dicono frasi del tipo: "E esattamente quello che pensavo che i miei Angeli stessero cercando di dirmi!". La mia presenza ha l'unico scopo di convalidare indicazioni già assimilate e, in alcuni casi, di agire come catalizzatore affinché vengano seguite. Mano a mano che ci liberiamo delle paure che ci impediscono di ricevere e riconoscere i messaggi dei nostri Angeli, diventiamo più consapevoli della presenza dell'amore nella nostra vita. Il cuore si espande, e diventiamo più buoni e compassionevoli. La vita si arricchisce di significato: troviamo una direzione e uno scopo. Essendo un dono del Creatore, gli Angeli ci sono vicini e il loro scopo è stabilire la pace sulla Terra, una persona alla volta. Se lavoriamo "ala nella mano" con gli Angeli penso che riusciremo a realizzare questo obiettivo."
Edge of tomorrow. Senza domani.pdf
Manomix di storia. Riassunto completo. Vol. 5.pdf
L' occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo.pdf
Le opere come spazio spirituale della nazione.pdf
Beaucoup de bruit pour rien.pdf
La Francia rivoluzionaria. La repubblica giacobina (1792-1794).pdf
Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del vero Luigi Pirandello.pdf
La principessa, il lupo, il cavaliere e il drago. Ediz. a colori.pdf
UAS: principi di aerodinamica e applicazioni ai multirotori.pdf
Adobe Premiere Pro CS3 a colori. Con CD-ROM.pdf
Nozioni giuridiche fondamentali. Diritto privato.pdf
A ciascuno il suo catalogo. La rivoluzione tecnologica e le biblioteche.pdf