Un libro sulla terapia del dolore che nasce dal cuore delle molte persone che qui si sono raccontate. Milioni di persone vi si affidano. Di solito, prima di scoprire di averne bisogno, sanno dire a malapena di che si tratta. C'è chi pensa che riguardi solo i casi dei malati terminali. C'è chi crede che sia sinonimo di morfina e basta. Ma che cos'è veramente la terapia del dolore? Francesco Gungui ha girato l'Italia in lungo e in largo per incontrare uomini e donne che gli hanno raccontato la loro storia. Una storia fatta di dolore, di malattia, ma anche di luce, quella che nasce dalla consapevolezza di non essere l'unico e dalla possibilità di lenire la sofferenza. E allora il farmaco, il necessario ricovero, diventa l'inizio di un percorso segnato da nuovi incontri, solidarietà, condivisione. Con altri pazienti, certo, ma anche con quei medici capaci, giorno dopo giorno, di fare la differenza, di offrire cure e terapie all'avanguardia. "Oltre la terapia" nasce dal cuore di molte persone che qui si sono raccontate, creando storie ricche di ispirazione e di utili informazioni. È un libro sulla terapia del dolore, ma racconta anche tutte le attività incluse a supporto: la meditazione, l'agopuntura, il teatro e, infine, le relazioni vere, quelle che rimangono tra gli affetti più cari, quelle che nascono quando comincia questo nuovo viaggio.
Ulisse a Sperlonga. Storie della villa di Tiberio.pdf
Il caso della corona scomparsa. Le amiche del cuore.pdf
Harrison Ford. L'uomo dei contrapposti: sciarade emozionali nel segno dell'introspezione.pdf
La finestra d'angolo del cugino. Testo tedesco a fronte.pdf
Cose che mio marito non sa di me.pdf
Il segreto di Leila. Un medico coraggioso sfida i tabù nell'Iran del fondamentalismo.pdf
Analisi numerica dei solidi e delle strutture. Fondamenti del metodo degli elementi finiti.pdf
Il grande libro del real estate. Esperti veri, casi veri, vita vera.pdf
Stato e finanza pubblica in Europa dal Medioevo a oggi. Un profilo storico.pdf