Chi si è impegnato nello studio e nel tentativo di comprendere la cultura del periodo patristico e medievale conosce la serietà e l'importanza dell'opera di Gilson. Quest'opera, poi, ha in sé un significato particolare poiché il pensiero e il mondo di Agostino restano per ogni epoca punti inevitabili di riferimento, tanto più nella temperie culturale che viviamo. Non la vita o il pensiero di Agostino, ma una introduzione allo studio di sant'Agostino. Il filo conduttore di un'esistenza, di un destino; di un travaglio e di un'appassionata ricerca dove l'uomo occidentale si ritrova e si confronta con ciò che resta essenziale e decisivo.
Insegnare con la poesia. Proposte ed esempi per letture e ricerche nella scuola di base.pdf
La scrittura specchio della salute.pdf
New York 11 settembre 2001.pdf
L' allenamento strutturato nel gioco del calcio e negli sport di squadra.pdf
Justice League America. Seconda serie.pdf
Il ritorno del drago di fuoco.pdf
L' università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione.pdf