Il manuale offre un profilo, sintetico ma rigoroso, della storia di Roma dalle origini al 476 d.C. sulla base dei risultati più recenti della ricerca scientifica, che per un verso confermano la sostanziale attendibilità delle fonti – letterarie, epigrafiche, numismatiche, papirologiche, archeologiche – e per un altro propongono una lettura dei dati secondo approcci esegetici innovativi. Seguendo una scansione cronologica degli eventi, l’esposizione si avvale di utili sussidi integrativi pensati per migliorare l’efficacia didattica del testo. Indice del volume: Premessa. - parte prima. la monarchia (754/753-510 a.c.). - I. La «fondazione» della città. - II. I re latino-sabini. - III. I re etruschi. - parte seconda. la repubblica (509-27 a.c.). - IV. Età altorepubblicana (VI-V a.C.). - V. Età mediorepubblicana (IV-III a.C.). - VI. Età tardorepubblicana (II-I a.C.). - parte terza. l’impero (27 a.c.-476 d.c.). - VII. Da Augusto agli Antonini. - VIII. Il III secolo. - IX. La Tarda Antichità. - Bibliografia. - Indice dei nomi. - Indice dei luoghi.
Un branco di dinosauri. Un libro degli opposti.pdf
Io, esule indigesto. Il Pci e la lezione del '68 di Praga.pdf
Un luna park molto speciale.pdf
Vico in Italia e in Germania.pdf
L' universo spiegato ai miei nipoti.pdf
Studi sulla questione criminale (2014). Vol. 1-2.pdf
Albina o il popolo dei cani.pdf
L' impresa al tempo della crisi, davanti alla legge.pdf
Salò. Una storia per immagini. Con videocassetta.pdf
Capitale e disuguaglianza. Cronache dal mondo.pdf
Star Wars. Il complotto degli Hutt. La trilogia di Han Solo. Vol. 2.pdf