Zia Ubalda è piccola e tonda. Sembra un simpatico elfo grassoccio che veste sempre di rosa. È la zia preferita di Sara ed è semplicemente la persona più divertente, allegra e simpatica che lei abbia mai conosciuto. Ogni mercoledì la va a trovare nella comunità per disabili in cui vive. La mamma di Sara pensa che tutto questo sia una perdita di tempo e quando decide, senza dar retta a nessuno, di trasferire la sorella altrove, Sara non ci sta e scappa con la zia. Durante la fuga zia Ubalda ha una delle sue crisi e, quando tutto sembra precipitare, giunge il più insperato dei soccorsi: una coppia di punk, Ratto e Nena, e il barbone Carletto offrono loro rifugio in una ex fabbrica di cioccolato trasformata in uno studio di artisti. Quando finalmente la mamma di Sara riesce a trovarli, ha modo di riflettere su quanto è successo: forse non si può tenere tutto sotto controllo, forse bisogna saper ascoltare gli altri, forse li si deve accettare per quello che sono. Il viaggio di Sara e di zia Ubalda, una divertente storia on the road. Un libro imprevedibile che insegna a difendere con forza e coraggio ciò che si ama. Età di lettura: da 8 anni.
Il superlibro delle vacanze da colorare.pdf
Fairy Tail. New edition. Vol. 22.pdf
Manuali notarili. Vol. 3\1: Le società di persone..pdf
La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di Max Weber.pdf
Atlantide. Il mito, i fatti, il mistero.pdf
Arethé 2018. Le festival de l'art et du thé. 2018. Ediz. francese e inglese.pdf
Il lago della luna. Arlo Finch.pdf
Finito o infinito? Limiti ed enigmi dell'universo.pdf
All'inseguimento del velociraptor. Ediz. illustrata.pdf
In cammino la vita ha un buon sapore. Emozioni e disavventure da Canterbury a Roma.pdf
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento. Vol. 22.pdf
Non mollare (1925). Riproduzione dei numeri usciti.pdf
Franco Garelli. Un segno del Novecento.pdf
Rebellion. Mobile suit Gundam 0083. Vol. 1.pdf
La neo-Bildung negli USA. Autori e modelli di pedagogia critica.pdf