Non c'è italiano che non pensi di essere in credito con lo Stato, perché ritiene di pagare più tasse di quanto riceva in servizi. Ma non è così per la maggior parte di noi. In realtà chi predica a favore di una riduzione delle tasse e della spesa pubblica, di fatto predica a favore di una sperequazione dei redditi che avvantaggia le classi più ricche. Vivere in un paese che fornisce buoni servizi è meglio che vivere in un paese dove si pagano poche tasse.
Politica e diplomazia dello sport. La pace in campo: da Olimpia ai giorni nostri.pdf
Lo stretto crocevia di culture.pdf
Ai margini della città. Forme del controllo e risorse sociali nel nuovo ghetto.pdf
Il mezzogiorno delle buone regole.pdf
La professione dello psicologo. Ordinamento, deontologia, responsabilità.pdf
Tra le pieghe delle parole. Lingua storia cultura.pdf
L' identificazione in perizia. Atti del Convegno nazionale dei consulenti e dei periti 2016.pdf
Storie avventurose di bambine coraggiose. Ediz. illustrata.pdf