La presente pubblicazione vuole rendere testimonianza delle molteplici attività artistiche svolte da Adriano Piazzesi, designer e artista fiorentino, in un arco temporale che va dagli anni '60 fino ai primi anni di questo secolo. Il libro è a cura di ?aklina Milosevi?. Il libro, accompagnato da un ampio apparato di immagini, si articola di vari saggi ad opera di firme diverse, affrontando ognuno di essi una specifica disciplina artistica. La parte più ampia è dedicata alla principale attività intrapresa da Piazzesi, vale a dire il design, ed è Umberto Rovelli, architetto e web designer, in una bella intervista a Piazzesi e in un proprio scritto, a raccontare l'originalità e la novità delle poltrone e dei divani realizzati da Piazzesi. Lo scrittore e critico d'arte Stefano De Rosa ha provveduto ad analizzare l'attività pittorica e le sculture di Piazzesi, mentre all'architetto Delfo Del Bino è spettato il compito di riandare con la memoria agli anni in cui lui e Piazzesi studiavano alla Facoltà di Architettura di Firenze. Ulteriori testimonianze del valore di Piazzesi sono offerte da Piero Bellugi, Leonardo Ricci, Lara Vinca Masini, Carlo Cresti e Luigi Marino.
Danni e difetti delle costruzioni in legno.pdf
Fondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti, ambiti di applicazione.pdf
Compagni di solitudine. Una educazione intellettuale.pdf
I colori del cuore. Ediz. illustrata.pdf
L' enigma del libro dei morti. Prophetiae saga.pdf
La dieta per tutti. Alimentarsi secondo la costituzione individuale.pdf