Il luogo che ricordi fedelmente è quello in cui hai avuto le emozioni più forti. In questo caso, è il paese di Medeglia. Una comunità che oggi conta circa quattrocento anime, posta nella Val d'Isone. Una valle laterale, il cui accesso dall'Alto Vedeggio, da Bironico, risulta ai più sconosciuto. Ma in verità, negli ultimi decenni la Val d'Isone si è fatta conoscere per la presenza della caserma dove si svolge l'istruzione delle forze speciali dell'esercito, della polizia e delle guardie svizzere del papa. È stato quindi logico e naturale che questa raccolta si estendesse pure alla Val d'Isone e di riflesso al nuovo Comune di Monteceneri di cui, dal 2010, il quartiere di Medeglia fa parte a tutti gli effetti. Nel libro si racconta di alcuni personaggi - maestri, parroci, autorità, emigranti di ieri e di oggi - gente comune della valle che fanno sentire il profumo di quella vita di paese oggi oramai scomparsa.
Dizionario di abbreviature latine ed italiane.pdf
Seminario sulla gioventù-Seminario sulla vecchiaia.pdf
Animali selvatici del bosco, della foresta e della savana. Con cartamodello.pdf
L' abbandono. Una storia eritrea.pdf
Dalla mano nera a cosa nostra. L'origine di tutte le mafie e delle organizzazioni criminali.pdf
Requiem of the Rose King. Vol. 2.pdf
Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae.pdf
L' università del crimine. Un'indagine del commissario Kostas Charitos.pdf
La vita riposta: i costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer.pdf