Leggi il libro di Dialogo sulla poesia direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Dialogo sulla poesia in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su aboutschuster.de.
DESCRIZIONE
Karl Wilhelm Friedrich von Schlegel (Hannover, 10 marzo 1772 - Dresda, 12 gennaio 1829) è stato un filosofo, critico e storico della letteratura. Avversario letterario di Goethe e Schiller, sodale di Novalis e Tieck, fu promotore, con il fratello Wilhelm August, di Athenäum (1798-1800) rivista-manifesto del romanticismo di Jena, che si presentò come teoria e prassi letteraria d'avanguardia, opera collettiva di una ristretta cerchia di letterati che avevano posto le basi di una nuova poetica figlia di un'arte incorruttibile ma sempre in grado di adeguarsi ai tempi. I sei numeri dell'Athenäum possono essere letti come un'unica opera critica e teorica: i famosi Frammenti, che costituiscono il sistema del pensiero romantico e il Dialogo sulla poesia, uscito nel 1800, in due parti, nei numeri conclusivi della rivista.
Leggi il libro di Dialogo sulla poesia direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Dialogo sulla poesia in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su aboutschuster.de.
Dialogo sulla poesia: due riviste a confronto
Un dialogo sulla poesia tra Bertoni e Galaverni, con cinque poesie inedite di Alberto Bertoni e con gli appunti fotografici di Guido Conti che testimonia, attraverso l'iphone, incontri, occasioni, cene tra amici, presentazioni, in un dialogo tra pensiero, memoria, poesia e immagine che stupirà i lettori.
La radice dell'inchiostro. Dialoghi sulla poesia (prima ...
Dialogo sulla poesia. Share Facebook Twitter Pinterest Google+ Email Qual è lo stato della poesia? Filippo La Porta ha fornito la sua risposta, presentando il festival La Punta della Lingua e lo stato della poesia in generale su Left, esprimendo delle critiche alla manifestazione, ai poeti e al pubblico della poesia.