Che differenza c'è tra un mago e un esorcista? Gli indemoniati sono contagiosi? Come immaginare il volto di Satana? Ha un valore protettivo portare con sé immagini sacre? La possessione colpisce a caso? Come si fa a distinguere i fenomeni demoniaci da quelli paranormali e da quelli psichiatrici? Sono solo alcune delle domande più frequenti che nel corso degli anni sono state rivolte a Gabriele Amorth, il più noto esorcista italiano. Sono interrogativi e curiosità di persone comuni, ma anche di medici e psichiatri, e offrono il quadro dei dubbi ricorrenti su angeli, diavoli e fenomeni di possessione.
Nodi per la barca, lo sport e il tempo libero.pdf
Saggi di architettura e di iconografia dello spazio sacro.pdf
Barocco. Alla scoperta di alcuni piccoli capolavori in territorio ticinese.pdf
Guarire con le fate. Le carte dell'oracolo. Con 44 Carte.pdf
Le buone maniere. L'enciclopedia dei piccoli. Con adesivi.pdf
Fashion law. Le problematiche giuridiche della filiera della moda.pdf
L' interpretazione infinita. L'ermeneutica cristiana antica e le sue trasformazioni.pdf
Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d'Italia dal 1946 a oggi.pdf
Impara a programmare in C# partendo da zero.pdf
Scherzi di coppia. Qualsiasi cosa accada.pdf
Competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale.pdf
Raphael. «The miracolous draught» and all his paintings from the Uffizi and Palazzo Pitti.pdf
Come le medie imprese di successo hanno superato la crisi.pdf