Qualcuno ha scritto che la società contemporanea è una "società svergognata". Ma di che cosa non ci si vergogna più? Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento, in una prima parte facendo riferimento agli psicologi e psichiatri che si sono occupati dell'argomento e, in una seconda, ai testi di scrittori - Maupassant, Dostoevskij, Kafka - che hanno fatto da pionieri nello scoprire la verità più profonda delle emozioni umane. Il volume tocca temi di interesse per la psicologia clinica e dinamica, per la teoria della letteratura e la critica letteraria e per l'epistemologia delle scienze umane.
Kitesurf planet. Ediz. multilingue.pdf
Il pianeta sorriso. La storia della Principessa Gioia e il Principe Solo.pdf
Manuale delle biciclette di ieri e di oggi. Storia, tecnica e attualità.pdf
Psicologo domani. Manuale per la preparazione all'esame di Stato. Vol. 1: Prova teorica..pdf
Le armi della vendetta. Jonah Hex. Vol. 2.pdf