Le trasformazioni del libro e della lettura come aspetti essenziali della nascita della cultura moderna. Lodovica Braida insegna Storia della stampa e dell'editoria all'Università di Milano.
Esordienti da spennare. Come pubblicare il primo libro e difendersi dagli editori a pagamento.pdf
I segreti di Villa Durante.pdf
Arturo Mercanti. Straordinario precursore del ciclismo, dell'automobilismo e dell'aviazione.pdf
Storie di concetti. Fatti, teorie, metodo, scienza.pdf
Mussolini e Hitler. I rapporti segreti (1922-1933).pdf
Il mito e il suo significato.pdf
Dialogo con Platone. Come analizzare un testo filosofico.pdf
Gli slavi. Storia, cultura e lingue dalle origini ai giorni nostri.pdf
Passaggio in Europa. Paolino da San Bartolomeo grammatico del sanscrito.pdf