Il nome di Giuseppe Maranini evoca innanzitutto la sua infaticabile lotta contro la partitocrazia. Guardando alla sua vicenda biografica e intellettuale, questo libro evidenzia come la contrapposizione tra democrazia e partitocrazia sia l'approdo di un percorso lungo e tormentato, in cui si sommano e si succedono influenze ideologiche diverse, pur se saldate dall'aspirazione a "ricostruire lo Stato\
Introduzione allo studio della lingua cinese.pdf
Tutta colpa di un caffè con panna.pdf
Il califfo di Dio. Storia del califfato dalle origini all'ISIS.pdf
Favole. Folletti, draghi, maghi, orchi.pdf
Quello che gli uomini non sanno dire. Le emozioni nascoste dell'animo maschile.pdf
Spazio, tempo e gravitazione.pdf
La mente delle piante. Introduzione alla psicologia vegetale.pdf
La bambina dagli occhi di ghiaccio.pdf