A pochi mesi dall'uscita del Diritto sindacale nella sua ultima edizione vede la luce questa versione aggiornata del Rapporto di lavoro subordinato, destinata ad accompagnare gli studenti all'incontro con una materia attraversata, ormai da più di un trentennio, da istanze contraddittorie (tutela vs. flessibilità) e ricorrenti tentativi di rifondazione dei propri presupposti applicativi fondamentali (subordinazione, para-subordinazione, autonomia). La progressiva accelerazione dell'evoluzione legislativa è resa evidente dalla stessa frequenza con cui gli autori sono costretti a mettere mano ad una nuova edizione: un'evoluzione tutt'altro che lineare, che specie dalla fine del secolo scorso può essere metaforicamente rappresentata come un'inarrestabile e altalenante corsa alla riforma dell'ordinamento giuslavoristico da parte di schieramenti politici che talora prediligono l'intervento liberalizzante, talaltra quello laburista, tutti in ogni caso costantemente alla ricerca della formula magica della flexsecurity, da intendersi come scambio fra minor tutela nel rapporto e maggiore protezione nel mercato del lavoro.
Sardegna 1:200.000. Ediz. multilingue.pdf
La stella, il cammino, il bambino. Il Natale del viandante.pdf
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!.pdf
Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita.pdf
Il quaderno delle liste. Tra me e me.pdf
L' abbraccio. Storia della Comunità Cenacolo.pdf
Mostra e racconta. School of Roars. Ediz. a colori.pdf
Come si legge un'opera d'arte.pdf
Parla, così ti vediamo. Saggi, discorsi, interviste.pdf
Manuale di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale. Con espansione online.pdf
Yoga e stress. Le applicazioni dello yoga per alleviare lo stress.pdf
Didattica metacognitiva. Strategie e metodi per un insegnamento efficace.pdf