«Questo nostro quinto libro esige, per l'argomento trattato, una breve introduzione. Infatti, scrivere di San Tommaso d'Aquino è già una sfida da far tremare i polsi, figurarsi, poi, farlo rivolgendosi ad un pubblico di bambini. Eppure noi abbiamo osato intraprendere questa avventura pensando che, sfruttando una serie di passaggi quanto meno pittoreschi della vita di San Tommaso, avremmo potuto tentare di introdurre qualche piccolo lettore alla conoscenza di questo gigante della Chiesa e del pensiero occidentale. Alcuni episodi, come ad esempio quello della concomitanza del giorno della sua nascita con il giorno della nascita di altri due santi, necessiteranno una qualche ricerca per essere compresi, ma non mancherà al bambino lettore l'aiuto di un papà o una mamma, un nonno o una nonna, uno zio o una zia, un fratello o una sorella maggiore, un padrino o una madrina, un catechista, un adulto, insomma, di buona volontà, per capire cosa volevamo raccontare. In definitiva questo è proprio uno degli scopi che ci siamo date nel realizzare questi libri: offrire uno strumento, per così dire, "classico\
L' Iran svelato delle donne. Cover the bottom!.pdf
Gli eroi, i miti e le leggende dell'antica Grecia.pdf
L' uomo di marketing e la variante limone.pdf
Magi. Adventure of Sindbad. Vol. 17.pdf
La sintesi dello yoga. Vol. 3.pdf
Altre stanze, altre meraviglie.pdf
Polposaura affamata... coda stritolata! Preistotopi. Ediz. illustrata.pdf
Sette giorni nel passato. Ediz. ad alta leggibilità.pdf
Famiglia e scuola. Educatori in dialogo. Atti del Convegno (7 novembre 2019).pdf
Origami. Arte e poesia. Il meglio della tradizione giapponese. Ediz. a colori.pdf