Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud
Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud PDF. Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud ePUB. Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud MOBI. Il libro è stato scritto il 2010. Cerca un libro di Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud su aboutschuster.de.
DESCRIZIONE
L'Italia unita fu per secoli il sogno retorico-moralistico di letterati e poeti, fu il progetto d'ambizione di Casa Savoia. Ma appena l'Italia venne messa insieme con i pezzi raccolti, il Sud si ribellò e ingaggiò una sanguinosa guerra di secessione. Al Nord i favorevoli all'unità erano poche migliaia, al Sud anche meno. Trent'anni dopo l'unità, l'Italia era già scossa da tentazioni separatiste, sia al Nord che al Sud, e gli argomenti in discussione erano gli stessi di oggi: la corruzione civile, la criminalità organizzata, le clientele politiche, i differenti costumi, l'assistenzialismo. Nel libro si tenta di spiegare, senza omissioni o interpretazioni arbitrarie, le ragioni del Nord e del Sud, senza tacere i torti equamente ripartiti, le bugie e le falsità che si sono dette, da entrambe le parti.
INFORMAZIONE
NOME DEL FILE
Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud.pdf
Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud PDF. Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud ePUB. Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud MOBI. Il libro è stato scritto il 2010. Cerca un libro di Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud su aboutschuster.de.
Attenti al Sud. Le ragioni profonde della rabbia del ...
Brandelli d'Italia. 150 anni di conflitti Nord-Sud è un libro scritto da Romano Bracalini pubblicato da Rubbettino x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Romano Bracalini: Libri dell'autore in vendita online
Conclusi i festeggiamenti del 17 marzo, restano irrisolti i nodi cruciali della vicenda unitaria del nostro paese. Anche agli osservatori meno accorti, non possono essere sfuggite le polemiche sulle celebrazioni, e le ultime riforme approvate federalismo municipale non aiutano a rinsaldare lo spirito nazionale. Bisognerebbe, piuttosto, chiedersi se è ancora attuale fare leva sul concetto …