Scrivere è fare silenzio, intavolare un discorso interiore con noi stessi, riallacciare le fila dei nostri ricordi, oppure un modo per uscire dalla nostra intimità, per fuggire dalla trappola del pensiero interiore? Solo la scrittura, secondo l'autore, ci permette di ritrovare il luogo della nostra intimità, che è anche lo spazio della nostra libertà. La scrittura autobiografica e la riscoperta del valore della memoria che porta con sé sono, infatti, due attività terapeutiche capaci di guarire l'animo umano dalle convulsioni che lo abitano: tale è la tesi sostenuta da Duccio Demetrio in questo breve e intenso saggio in cui sembra arrivare a suggerirci che solo attraverso la scrittura della propria vita interiore è possibile conoscere veramente se stessi e scoprire ciò a cui la parola parlata non offre accesso.
Impara e migliora rapidamente il tuo spagnolo. Con un dizionario delle parole più usate.pdf
Essiccazione statica della pasta. Tecnologia e pratica operativa.pdf
Epic cycle tours. Curve, percorsi e salite per eroi delle due ruote. Ediz. a colori.pdf
Nati per leggere. Una guida per genitori e futuri lettori.pdf
Alpi Carniche. Con cartina.pdf
Riproduzione e neonatologia del cane e del gatto. Manuale BSAVA.pdf
Alice academy. Ediz. variant. Vol. 3.pdf
L' uomo disincarnato. Dal corpo carnale al corpo fabbricato.pdf
Impiombature. Videomanuale per la nautica. Con DVD.pdf
Il sangue versato. I casi di Rebecka Martinsson. Vol. 2.pdf
Riflessologia palmare e chiromanzia. L'energia del pensiero. Verifica ed analisi energetica.pdf
I media digitali. Tecnologie, linguaggi, usi sociali.pdf
Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità.pdf