La battaglia della Bainsizza e la crisi dell'autunno 1917 del generale Bencivenga "occupa un posto a sé nella storiografia" scrisse Piero Pieri, tra i maggiori storici militari del secolo scorso, ma ancora oggi la narrazione di Bencivenga appare insuperata nella spiegazione delle opportunità tattiche e strategiche di un momento cruciale del 1917. La sorpresa tattica di Flondar, la Decima e l'Undicesima battaglia dell'Isonzo, l'Ortigara, la diversa impostazione di Capello e di Cadorna, sono aspetti della Grande Guerra italiana che si possono però capire solo tramite l'apparato iconografico di questo volume. Con un saggio di Luciano Zani e prefazione di Piero Pieri.
Flower landscapes. Ediz. italiana.pdf
Gramsci. Una nuova biografia.pdf
Lezioni pericolose. La signora in giallo.pdf
Ristoratori si nasce o...? I fondamenti del management della ristorazione.pdf
L' ombra di Rol. Una nuova indagine del commissario Moretti.pdf
Il senso dell'assoluto. Avere un centro.pdf
Imperfezioni umane. Cervello e dissonanze evolutive: malattie e salute tra biologia e cultura.pdf