John e la sorella Patty affittano per sei mesi una casa nella campagna inglese che ha la nomea di essere infestata dai fantasmi. Presto iniziano a manifestarsi strani fenomeni e i due invitano sette loro amici a trascorrere un soggiorno nella casa. Ognuno di loro narrerà una storia di fantasmi, metafora, però, di situazioni umane. Charles Dickens prosegue nella tradizione natalizia inaugurata nel 1843 con il suo "Canto di Natale" e nel 1859 pubblica come numero speciale natalizio della sua rivista "All the years round" questa raccolta di racconti. Il grande autore delinea la cornice narrativa e scrive due episodi, mentre per la stesura degli altri si affida ad altri autorevoli narratori, quali Wilkie Collins o Elizabeth Gaskell, solo per citare i più noti. Queste storie di fantasmi saranno uno spunto per riflettere sulle tematiche sociali tanto care al narratore inglese.
Il meraviglioso mondo delle principesse.pdf
Locri epizefiri VI. Nelle case di Ade. Le necropoli in contrada Lucifero. Nuovi documenti.pdf
Educazione. Contesti e processi.pdf
La scoperta del Nilo. Ediz. illustrata.pdf
Montages. Assembling as a form and symptom in contemporary arts.pdf
L' agricoltura antica. I «Geoponica» di Cassiano Basso.pdf
Viaggio nel pianeta sommerso. Ediz. illustrata.pdf
Vivere. Non solo nel fine settimana. Il lavoro può renderci vivi!.pdf
Non fare stronzate, non morire. Un addio a Vic Chesnutt.pdf
La virtú crudele. Filosofia e storia della sincerità.pdf
Lagna Melania. Ediz. illustrata.pdf
La parte maledetta-La nozione di dépense.pdf
Rivista trimestrale di diritto tributario (2013). Vol. 4.pdf