Per ingannare la fame dei suoi figli, nel periodo della Grande Carestia, la nonna di Elena ha inventato un gioco: se i bambini si lamentano perché da mangiare c'è solo una zolletta di zucchero e una fettina di pane, la nonna li sbriciola nel piatto, trasformandoli in "una montagna di pane e di zucchero". Quel gioco diventa l'emblema della sua infanzia e della sua giovinezza, nella Russia degli anni '60 e '70. Elena cresce in una famiglia come tante. Un padre membro del Partito. Una madre che "è nata insieme all'Unione Sovietica\
L' estate in cui imparammo a volare.pdf
Carteggio Croce-Arangio-Ruiz.pdf
Il bosco. Le storie del bosco. Ediz. illustrata.pdf
Il cane a tre zampe di Galina Petrovna.pdf
Il winch. Caratteristiche, scelta e manutenzione.pdf
Il fotovoltaico in architettura.pdf
Managerialism in the public sector. Perspectives and prospectives.pdf