Un amore tradito, l'esilio e il rifiuto, l'ipocrisia e il gioco delle apparenze; la ricchezza e il fasto di una corte musulmana con un grande palazzo che somiglia ad una fatata gabbia dorata dove è rinchiusa una principessa; gli studi di medicina e il dolore dei piccoli malati vittime della guerra; l'arte che guarisce ogni ferita e prepara il cuore ad accogliere nuove cose; la spiritualità condivisa, la missione, l'amicizia, l'impegno per un mondo migliore; l'amore per la natura e le sue meravigliose creature; il deserto che fiorisce e dona vita; la maternità inattesa e la mèta agognata e infine raggiunta.
Il contesto religioso dell'Israele antico. Introduzione alle religioni della Siria-Palestina.pdf
Percorsi evolutivi. Lezioni di filosofia della biologia.pdf
Il mito della cornice. Difesa della razionalità e della scienza.pdf
Competenze trasversali a scuola. Trasferibilità della sperimentazione di scuola-città Pestalozzi.pdf
Dinner party con cadavere. La signora in giallo.pdf
La riconciliazione «sorella del battesimo». Come vivi tornati dai morti.pdf