Hegel legittima le rivoluzioni che hanno segnato la nascita del mondo moderno e rende omaggio alla rivoluzione francese quale "splendida aurora"; nel momento in cui la schiavitù fiorisce negli Usa e nelle colonie, egli condanna tale istituto come il "delitto assoluto". Da un lato il filosofo sottolinea la centralità della libertà individuale, dall'altro teorizza i "diritti materiali" e il "diritto alla vita\
A nanna, finalmente! Ediz. a colori.pdf
Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie dei libri di scuola degli anni Cinquanta.pdf
Il sale e le sigarette nazionali. Note quasi tutte autobiografiche.pdf
Ottavo profilo dei laureati italiani. I primi figli della riforma.pdf
Il segno del padre. Nel destino dei figli e della comunità.pdf
Il mare. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf
Gran turismo. L'avventura dei carrozieri italiani di pullman.pdf