Questa è una storia di vento, di foglie e di scoiattoli. È una storia di timidezza e di coraggio, di ribellione e di saggezza. Di uno strano autunno in cui le foglie si rifiutano di cadere e tutti si domandano perché. Specialmente i bambini, che sanno guardare, e una scoiattola inquieta che ha bisogno di sapere. Ed è soprattutto una doppia storia d'amore: per un amore che non vorrebbe finire mai, ce n'è un altro che vorrebbe iniziare ma non osa. Mentre tutti - umani e animali -cercano di fronteggiare la nuova vita nel Paese in cui non cadono le foglie, la scoiattolina si avventura in un'indagine che finirà per sollevare interrogativi importanti sulla felicità e sulle leggi della natura. Intorno a queste domande soffia il vento, che conosce le storie di tutti, ed è il vento, in questa favola leggera come l'aria, a incrociare i destini, cambiare gli animi e decidere le sorti.
Ancora dalla parte delle bambine.pdf
I permessi edilizi. SCIA, DIA e permesso di costruire. Normativa e analisi delle procedure.pdf
Programmazione e controllo.pdf
Il sogno musicale di un «Paradiso in Terra». Domenico Zipoli.pdf
Fantasy e fantascienza Fantasy.pdf
Validazione strutturale. Vol. 1: Aspetti generali..pdf
La promessa dei venti. Scopri la libertà di essere te stesso.pdf
Mirea. Si amavano da lontano. Legati da un filo di seta.pdf
Mar sin fronteras. Antologia liquida di poesia spagnola contemporanea. Testo italiano a fronte.pdf
La leggenda di Vina e il diario di Morthis.pdf
La società tedesca sotto il Terzo Reich.pdf
Dopo le classi dirigenti. La metamorfosi delle oligarchie nell'età globale.pdf
Democrazia nella Chiesa. Possibilità e limiti.pdf
La decadenza dell'Europa occidentale. Vol. 2: L'Esplosione (1914-1922)..pdf