L'insieme di tecniche psicofisiche che oggi vanno sotto il nome di Qi Gong ha origine nell'antica tradizione taoista di pratiche di lunga vita e nella medicina tradizionale cinese. Attraverso l'integrazione di movimento, respirazione, sensazione, intenzione ed immaginazione, ha lo scopo di promuovere la circolazione dell'energia interna, rafforzare lo stato di salute e far raggiungere una condizione di maggior quiete mentale. In questo volume ricco e approfondito Georges Charles ci presenta gli aspetti teorici e pratici di questa disciplina che, per la sua efficacia e semplicità di esecuzione, riscuote un grande successo in Occidente. Nella prima parte, prendendo in considerazione molteplici punti di vista, l'autore spiega il funzionamento del Qi Gong descrivendone in modo dettagliato le azioni sull'organismo. Nella seconda ci invita a seguirlo in una serie essenziale di esercizi, concatenamenti e posture che potranno essere utilizzati, dal praticante ma anche da medici e operatori della salute, per semplice prevenzione o come complemento terapeutico.
Cesare Maltoni cancerologo.pdf
Diritto penale. Parte generale.pdf
Matematica attiva. Attività su insiemi di numeri, spazio e figure, re lazioni, dati e previsioni.pdf
Legislazione alimentare ed autorità sanitaria competente.pdf
Alto Adige. Bolzano, Merano e le Valli. Con Carta geografica ripiegata.pdf
Superman/Batman. Seconda serie . Vol. 15.pdf
Viaggio nel mondo delle essenze. Aromi e rimedi di ieri e di oggi.pdf
Compendio di tutti gli scritti.pdf
Nel Paese delle nevi. Storia culturale del Tibet dal VII al XXI secolo.pdf
Gomorra. Territori e culture della metropoli contemporanea. Vol. 1: Libertà..pdf