Partendo dalla loro esperienza professionale, le due autrici propongono una guida indirizzata alle famiglie dei ragazzi con disabilità multiple. In queste pagine affrontano alcuni tra gli aspetti che è più "urgente" approfondire per dare maggiore fiducia e serenità operativa a chi si occupa di queste persone: come intervenire precocemente, come sviluppare le abilità e le capacità comunicative del ragazzo, come guidare e impostare i programmi di apprendimento a casa, come aiutare i genitori a relazionarsi con i propri bambini, come insegnare e potenziare l'autonomia personale.
Lo spazio critico. Note per una decostruzione dell'istituzione museale.pdf
La famiglia Guareschi. Racconti di una famiglia qualunque 1939-1952. Vol. 1.pdf
Strumenti e metodi di misura.pdf
Agenda 2016 con poesie e brevi storie.pdf
Siete tutti i miei preferiti. Ediz. a colori.pdf
Stati d'animo della psicanalisi. L'impossibile aldilà di ogni crudeltà.pdf
Erbe aromatiche e spezie nell'orto di casa.pdf
Ascoli e Roma. Due guerre nell'antichità.pdf