Diabolico, potente e pieno di colpi di scena, La donna alla finestra è un thriller psicologico sofisticato e magistrale, degno del miglior Hitchcock. «Eccezionale. Un thriller contemporaneo ma con un retrogusto da vecchio film noir» - Stephen King Anna Fox vive rinchiusa nella sua casa di New York e la sola idea di mettere piede fuori dalla porta rischia di provocarle un attacco di panico. Passa le sue giornate vagando da una stanza all'altra con un bicchiere di Pinot in mano, chattando con uomini sconosciuti, guardando vecchi film noir - la sua passione - e soprattutto... spiando i vicini con l'aiuto della sua Nikon D5500. Nel mirino ora ci sono i Russell, che da poco si sono trasferiti nella villetta al lato opposto del parco. Una madre, un padre e un ragazzino adolescente: la famiglia perfetta, quella che Anna rivorrebbe con sé. Una notte però alla finestra dei Russell, Anna assiste a qualcosa di terribile, qualcosa di così sconvolgente che sgretolerà il suo fragile equilibrio e metterà a nudo la verità che ha sepolto per mesi. Ma il giorno dopo un dubbio spaventoso si insinua nella sua mente: la scena che ha visto è reale o frutto della sua immaginazione? Qualcuno è davvero in pericolo o a terrorizzarla è solo la sua paranoia?
La biblioteca Sainte-Genevieve di Henri Labrouste e la questione del carattere degli edifici.pdf
Corso pratico di traduzione dall'italiano al russo. Vol. 3.pdf
Cosa si nasconde dietro il bullismo. Saggio sulla formazione complessa.pdf
Elogio della cortesia. L'attenzione per gli altri come forma di intelligenza.pdf
Tsubaba reservoir chronicle. Vol. 3.pdf
Il cuoco galante (rist. anast. 1793).pdf
Concorso uditore giudiziario. Vol. 3: Temi..pdf
Concilio ecumenico Vaticano II. Il discorso mancato.pdf
Diciotto secondi prima dell'alba.pdf