Durante la prima delle rivoluzioni moderne (1640-1660), nelle pianure d'Inghilterra dove si affrontarono gli eserciti della guerra civile, si formarono anche le prime teorie della cittadinanza, dei diritti civili, della rappresentanza politica. Un grande sommovimento ideale, prima ancora che economico e sociale, ha fornito le principali direttive intellettuali della nostra stessa modernità: macchina statale e garanzie per l'individuo, scoperta dell'interiorità e gusto per l'esperimento.
Elcar. Il cammino dell'eroe.pdf
Ombre e luci. Storia economica d'Italia dall'Unità a oggi.pdf
Storia d'Italia: Italia degli anni di piombo (1965-1978), L'..pdf
Jacomo Tintoretto e i suoi figli. Storia di una famiglia veneziana.pdf
Il vero sovrano dell'Italia. L'istruzione degli adulti nell'Italia dell'Ottocento.pdf
La letteratura dell'età barocca in Francia. Circe e il pavone.pdf
L' Greystorm. Vol. 3: alba del domani, L'..pdf