Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta
Leggi il libro di Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su aboutschuster.de.
DESCRIZIONE
L'eugenetica, la scienza del perfezionamento della specie umana, nasce a cavallo tra XIX e XX secolo sull'onda del successo delle teorie darwiniane. La nuova disciplina si colloca al centro di un delicato crocevia dove le scoperte delle scienze biologiche intersecano le riflessioni delle scienze sociali ed entrambe si traducono, poi, nel linguaggio della politica e della legislazione. In nome dell'eugenetica, orizzonti disciplinari diversi si pongono a servizio della "rigenerazione" della stirpe dalle storture della modernità. Una prospettiva che, nell'era della nazionalizzazione delle masse e della crisi del liberalismo, trova sempre più legittimo anteporre gli interessi della collettività a quelli del singolo.
INFORMAZIONE
NOME DEL FILE
Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta.pdf
Leggi il libro di Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su aboutschuster.de.
PDF Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle ...
Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta è un libro di Claudia Mantovani pubblicato da Rubbettino nella collana Storia politica: acquista su IBS a 12.50€!
L'ideologia del corpo nell'Italia post-unitaria: un ...
Secondo Claudia Mantovani, autrice di «Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origine ottocentesche agli anni Trenta» (Rubbettino 2004), «Eugenica (dal greco "eugenés, ben nato) è lo studio dei fattori sotto controllo sociale che possono migliorare o peggiorare le qualità razziali delle future generazioni, sia dal lato ...