La contingenza delle celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della morte a Parigi di Piero Gobetti e del settantesimo anniversario della nascita del governo di Fronte popolare di Léon Blum, suggeriscono una occasione per riflettere sui valori della democrazia nel liberalismo e nel socialismo che, attraverso i due personaggi diviene un momento storiografico di riscrittura del loro percorso sia politico, sia umano. Per entrambi gli autori si è scelto di richiamare la comune matrice illuminista. La scelta dell'illuminismo come idea-guida ha consentito, nello sviluppo della razionalità del pensiero politico di Gobetti, di affrontare, in una forma finora inedita, il difficile rapporto tra storia e matematica, tra la logica del pensiero scientifico e quello della storia.
E tu giochi? La valutazione del gioco simbolico in età evolutiva: l'Affect in Play Scale.pdf
Il design parla italiano. Vent'anni di Domus Academy-Design speaks Italian. Domus Academy story.pdf
Auto-ipnosi quantica. Meditazioni e induzioni, dall'inconscio al superconscio. Con 2 CD Audio.pdf
Iota unum. Studio delle variazioni della Chiesa cattolica nel secolo XX.pdf
In vetta al mondo. Storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni.pdf
L' occhio senza tempo. Saggi di critica e storia dell'arte contemporanea.pdf
Lisbona. Con carta estraibile.pdf
Wicca. Storia, teoria, pratica.pdf
Cuccioli. Piccola collezione Vesto le bamboline. Con adesivi. Ediz. a colori.pdf
Economia e politica della concorrenza. Antitrust e regolamentazione.pdf
A3 thinking. Il segreto dell'approccio manageriale Toyota.pdf
Psicopatologia, cultura e pensiero magico.pdf
Dlen dlen arrivano i pompieri.pdf
Il grande libro dei mandala.pdf
The Peanuts collection. Tesori dalla striscia a fumetti più amata al mondo.pdf
Tutto ciò che vi devo. Lettere alle amiche.pdf
Palla di neve. Frozen. Il regno di ghiaccio. Ediz. illustrata.pdf