Radicato nell'esplosiva realtà del Sudafrica, "Occasione d'amore" si presenta come un romanzo classico per la sapienza dell'impianto e il grado di leggibilità. Attorno alla coppia formata da Tom e Jessie, tipici rappresentanti della borghesia anglosassone di Johannesburg, si intrecciano vicende che non possono prescindere dal mondo della segregazione razziale. La storia di Ann, contagiata dall'entusiasmo un po' missionario di Jessie e innamorata di un giovane artista di colore, si specchia in altre storie collaterali, in diverse "occasioni d'amore" che subiscono condizionamenti e frustrazione: è in gioco "l'integrità dei rapporti personali contro le distorsioni delle leggi e della società".
Le parole chiave della pedagogia interculturale. Temi e problemi nella società multiculturale.pdf
Moduli a uncinetto. I 150 motivi preferiti di sempre.pdf
Giovani in cerca di senso. Vita spirituale delle nuove generazioni.pdf
Tecnica e pratica della prevenzione incendi.pdf
Il cane giallo letto da Giuseppe Battiston. Audiolibro. CD Audio formato MP3.pdf
Apriti cuore. Quando l'anziano narra la propria storia di vita.pdf
Giulio Andreotti. Immagini di una vita. Ediz. illustrata.pdf