Una settimana di lavorazione, un budget misero di 23.000 dollari, ma negli anni un incasso che supera ampiamente i cento milioni di dollari. "Gola profonda" viene qui presentato in un'analisi a tutto campo, attenta alle singole sequenze e ai personaggi, ma anche aperta a considerazioni più ampie intorno al "pornografico" nelle società di oggi. In questa nuova edizione riveduta e ampliata, gli autori distillano dalle immagini di questo vero cult movie un caleidoscopio di significati simbolici del tutto incompresi e finora ignorati dalla critica ufficiale. Per chi ha visto il film di Damiano non mancheranno gli stimoli per riconsiderarlo sotto una diversa angolatura. Per chi invece se lo è lasciato scappare è l'occasione buona per scoprirlo e comprendere sempre meglio quanto siano stati irripetibili gli anni '70 nel cinema americano.
Piano di assetto per l'attuazione del progetto urbano Ostiense-Marconi.pdf
Bioestetica. Senso comune, tecnica e arte nell'età della globalizzazione.pdf
Cultura e rivoluzione industriale. Inghilterra 1780-1950.pdf
Curare istituzioni che curano. Visibilità e cura del campo istituzionale fra etnopsicopatologia.pdf
Eguaglianza e diversità. I nuovi compiti della democrazia.pdf
Matematica per la scuola primaria.pdf
Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali.pdf
Il mondo degli animali. Labirinti.pdf
Assalto a Villa del Lieto Tramonto.pdf
John Constantine. Hellblazer. Vol. 2.pdf
Il biondo Eckbert. Testo tedesco a fronte.pdf
Sono geloso di questa città. Giancarlo de Carlo e Urbino.pdf
Un amore così. La fragilità di Anna.pdf