Adele, professionalmente realizzata, a pochi passi da un matrimonio con un uomo che l'ama davvero. Claudia, prigioniera di un errore del passato che non riesce a perdonarsi, continuando ad annegare nell'amarezza di una vita che non le appartiene più. Quando Tommaso, figlio di Claudia, si trasferisce a casa della madre per completare gli studi, le serenità fasulle che le due donne avevano costruito iniziano progressivamente a sgretolarsi, cadendo in rovina. Il restauro di queste identità riporterà a galla ogni timore, ogni insoddisfazione che un animo è solito inghiottire, per paura di affrontarle. Come potrebbe Adele lamentarsi con l'amica Claudia se quest'ultima vede in lei la massima realizzazione, tutto quello che avrebbe mai sognato? Eppure non è facile sfuggire agli occhi attenti di Tommaso. Non è facile per una fortezza superare un assedio, se tutti gli abitanti all'interno vorrebbero darla alle fiamme e fuggire. Adele aprirà la porta del suo cuore a Tommaso, annegando dolcemente in un sogno incontrollabile.
L' opera politica di Costantino Nigra.pdf
Lo zen e la cerimonia del tè.pdf
Dipingi! Art smart. Ediz. a colori.pdf
Partecipazione e cittadinanza nelle politiche socio-educative.pdf
Una splendida mattina d'estate.pdf
Aròmia e le saponette magiche.pdf
Andare per regge e residenze.pdf
Annuario italiano dei diritti umani 2011.pdf
Teoria figurativa di Milan Butina.pdf
Pensare e scrivere 4-5. Nuovissimi temi di italiano guidati per la 4ª e 5ª classe elementare.pdf