In questa raccolta di articoli Krakauer descrive esperienze mozzafiato proprie ed altrui sulle pareti delle più ambite e difficili montagne del mondo. La sua attenzione però è rivolta più all'analisi della passione per il rischio che non al risultato. Scopo del libro è sfrondare la mistica che circonda l'alpinismo e dimostrare che "di fatto gli scalatori non sono, per la maggior parte, degli squilibrati, ma solo persone soggette a una forma particolarmente acuta della Condizione Umana".
Io mi amo. Come imparare ad amare se stessi ed essere felici.pdf
Libro quarto: artt. 1463-1466. Obbligazioni.pdf
Il significato delle parole. La competenza definitoria nello sviluppo tipico e atipico.pdf
Furbo, il signor Volpe. Ediz. illustrata.pdf
Arte, percezione e realtà. Come pensiamo le immagini.pdf
Igiene e cosmesi naturali. Idee e ricette per il bambino, la famiglia e la casa.pdf
Miraggi alimentari. 99 idee sbagliate su cosa e come mangiamo.pdf
Canta le filastrocche! Canta e ascolta.pdf