Il nuovo Osservatorio si distingue dal precedente sia perché i suoi compiti sono aumentati, sia perché - anche in occasione dell'Anno internazionale della famiglia proclamato dall'Onu per il 2004 - si è orientato in direzione di un maggiore interesse per il monitoraggio degli interventi e misure di politica sociale concernenti la famiglia, sia a livello nazionale che locale. Per questa ragione, i temi che vengono affrontati in questo volume sono in buona misura caratterizzati da un interesse pratico.
La rotonda. Ediz. francese.pdf
Dolce fata e il suo mondo incantato.pdf
Doma e addestramento. Ediz. illustrata.pdf
Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967).pdf
Prime parole in francese. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf
Gli opposti. Il mio primo pop-up.pdf
Storia dell'Italia unita. Generazione e corruzione di uno Stato nazionale.pdf
Il cervello e il mondo interno. Introduzione alle neuroscienze dell'esperienza soggettiva.pdf