Come possiamo sapere dove dobbiamo andare o cosa dobbiamo fare, se non conosciamo o poco riflettiamo sulle pratiche che costruiamo? Il volume, nell'intento di promuovere prima una profonda riflessione su alcune pratiche dell'Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) già realizzate per poi identificare spazi di miglioramento e conoscere possibili evoluzioni future, si sviluppa lungo due percorsi-chiave. Il primo presenta teorie e paradigmi che valorizzano l'apprendimento situato oltre che le potenzialità di un modello di partnership, costruito secondo processi di attraversamento di confini e sull'idea di sistemi aperti e interdipendenti al fine di assicurarne la sostenibilità. Questa prima parte focalizza l'attenzione sull'analisi di alcune pratiche di ASL in una prospettiva multlvoiced. Gli elementi emersi da questa fase, grazie alla partecipazione di diversi stakeholder, hanno restituito una carta d'identità del sistema di ASL, utile a promuovere in tutti i soggetti, coinvolti e non coinvolti nei percorsi di ASL, riflessione e consapevolezza sulla natura del sistema, ma anche conoscenza di quei predittori che ne determinano l'efficacia. Il secondo percorso intrapreso nel volume guida il lettore alla conoscenza degli spazi di miglioramento possibili a sostegno di una partnership scuola-lavoro efficace e sostenibile, presentando la rivisitazione del ruolo e delle funzioni delle figure scolastiche-chiave del sistema dell'ASL e identificandole come boundary spanners tra i sistemi. La parte conclusiva del volume comprende la descrizione di un nuovo profilo professionale dei docenti come boundary spanners fra sistemi con la relativa declinazione delle competenze, alcune proposte operative per la loro formazione e numerose implicazioni per la pratica, derivanti dai risultati dell'intero percorso di ricerca. Queste ultime sono orientate a suscitare importanti riflessioni all'interno dei contesti scolastici, lavorativi e tra i decisori politici.
Faccedabirra. Le storie, i volti e i luoghi della birra artigianale in Campania.pdf
La Cassazione civile giudice del merito.pdf
REM. Vecchie storie, nuove avventure.pdf
AC/DC. La storia illustrata.pdf
Gli affreschi nelle ville venete. Il Seicento. Ediz. illustrata.pdf
Averroè l'inquietante. L'Europa e il pensiero arabo.pdf
Rivista Rolling Stone. Numero 3, Marzo 2018.pdf
Sup-Bat-WW. La trilogia espressionista.pdf
La via delle acque (1500-1700). Appropriazione delle arti e trasformazione delle matematiche.pdf
Noumeno. Un thriller quantistico.pdf
Una vita senza fine? Invecchiamento, morte, immortalità.pdf
Corpi, spazi, movimenti. Per una geografia della dislocazione.pdf