Questo testo fornisce un'immagine inedita della scuola, così come questa è vista dai bambini. Una scuola fatta soprattutto di azioni e di pensieri slegati dai curricula didattici ma capaci di incidere profondamente sulla psiche e dunque sui successivi comportamenti degli alunni. Il piacere dell'apprendere, l'affettività, i rapporti di gruppo, gli spazi e i tempi del gioco sono alcuni dei temi presentati in questo volume, nato dalla collaborazione tra ricercatori dell'Università di Firenze e insegnanti dei CEMEA, impegnati nell'applicazione dei metodi di educazionione attiva.
Il potere di unire. Femminile, desiderio, cura.pdf
Il follower coraggioso. Il collaboratore che sa dire di no al leader.pdf
Perdono in dono. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento della riconciliazione.pdf
My little monster. Vol. 13.pdf
Il peperoncino. Ricette, sfizi, segreti, rimedi naturali, storia, miti e scienza.pdf
Portogallo. Itinerari dal Douro all'Algarve.pdf
Crisi, rinascita, ricostruzione. Giuseppe Di Vittorio e il piano del lavoro (1949-50).pdf
L' organo dell'anima. Fisiologia cerebrale e disciplina dei comportamenti.pdf
Il fanatismo dell'apocalisse. Salvare la Terra, punire l'uomo.pdf
I due corpi del re. L'idea di regalità nella teologia politica medievale.pdf
I concetti fondamentali della teologia. Vol. 1: A-D..pdf
Le due inglesi e il continente.pdf
Lo sguardo della maschera. Psicoanalisi e arte poetica.pdf
Fai la nanna. Albocolor. Con adesivi.pdf
Storie a sorpresa. Contiene un libro Battello a vapore. Rosa. 7 anni. Ediz. a colori.pdf
La potenza di esistere. Manifesto edonista.pdf
Guida pettegola al Settecento francese.pdf
La prova scritta sostegno didattico per la scuola dell'infanzia e primaria.pdf