Arte transgenica. La vita è il medium PDF. Arte transgenica. La vita è il medium ePUB. Arte transgenica. La vita è il medium MOBI. Il libro è stato scritto il 2018. Cerca un libro di Arte transgenica. La vita è il medium su aboutschuster.de.
DESCRIZIONE
Cos'è l'arte transgenica? In che modo influisce sul panorama della cultura visiva contemporanea? Qual è il rapporto che si sta sviluppando tra arte, scienza e vita? Il libro focalizza l'attenzione sugli importanti sviluppi in campo artistico avviati dall'uso delle tecniche di ingegneria genetica. Oltre ad un'analisi critica, vengono individuati, come un vero e proprio censimento, tutti gli artisti che combinano materiale genetico di origini differenti per realizzare opere d'arte. Si cerca di interpretare il pensiero di una nuova creatività che inevitabilmente coinvolge gli aspetti più significativi della vita sociale, disegnando una radicale ridefinizione culturale. L'obiettivo è anche quello di indicare, attraverso documentazioni inedite, i cambiamenti più rilevanti che si sono sviluppati nell'arte contemporanea dall'inizio degli anni Novanta del Novecento. Seppur ristretto, quello dell'arte transgenica è un importante campo d'azione nell'attuale sistema culturale che, associato ad altre pratiche performative, costringe a rivedere il significato di ciò che intendiamo per "arte". Prefazione di Yves Michaud.
Arte transgenica. La vita è il medium PDF. Arte transgenica. La vita è il medium ePUB. Arte transgenica. La vita è il medium MOBI. Il libro è stato scritto il 2018. Cerca un libro di Arte transgenica. La vita è il medium su aboutschuster.de.
Progetto Arte 2015 - Loredana Giannuzzi. E-book. Formato ...
Arte transgenica. La vita è il medium" Posted on 10 Jan 2019 11 Jan 2019. La recensione di Giovanni Barbetta con una Introduzione di Alessandro Bertirotti. Introduzione di Alessandro Bertirotti Quando ho ricevuto il testo di Mario Savini, ho provato inevitabilmente un certo interesse verso l'argomento.
Bio arte INTERVISTA A EDUARDO KAC
Il progresso scientifico tecnologico del XX secolo ha portato conseguenze anche nel campo della biologia e della genetica. A partire dagli anni '90, il genoma di molti esseri viventi, tra cui anche quello umano, è stato mappato, ed è ora possibile produrre degli animali ibridi mutanti detti transgenici, che incorporano, cioè, geni appartenenti a differenti specie.