In un castello della Maremma toscana vicino alla Bolgheri di Giosuè Carducci, arriva un venerdì di giugno del 1895 l'ingombrante e baffuto Pellegrino Artusi. Lo precede la fama del suo celebre "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene\
Un liberale alla cultura. Polemiche e prospettive.pdf
Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa.pdf
Maia. Rivista di letterature classiche (2019). Vol. 3: Esperienze a confronto..pdf
Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America.pdf
Michael Jackson dossier. La vita, gli scandali, il processo.pdf