Cos'è l'Ortodossia? È una religione tra tante? Qual è il cuore della tradizione ortodossa? Che cos'è la divinizzazione? Chi è il vero teologo nella Chiesa? Chi, in un'ottica cristiana, è spiritualmente malato e chi è invece sano? Cos'è la preghiera intellettiva? Qual è la differenza tra Ortodossia ed eresia? Qual è il senso della distinzione patristica tra l'essenza di Dio e l'atto di Dio? Chi è Dio e chi è l'uomo? Queste e altre domande riecheggiano nel presente volume di padre Giovanni Romanidis. Si tratta delle lezioni universitarie di dogmatica ortodossa che egli ha tenuto nel primo semestre dell'anno accademico 1983-1984 presso la Facoltà di Teologia dell'Università di Salonicco, lezioni che sono state sbobinate e trascritte dal monaco Damasceno del monastero di Karakallou sull'Athos.
Bella Zampatigre è nei guai. Magic animals. Vol. 4.pdf
Classificazione tecnica delle specialità sportive.pdf
Il concerto di Elmer. Libro sonoro.pdf
Marco Antonio. La memoria deformata.pdf
Claustrum. Uno studio dei fenomeni claustrofobici.pdf
L' educazione nella vita adulta. Per una teoria fenomenologica dei vissuti e delle origini.pdf
Mappa di Napoli. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf
Zampe di gallina. Scritture illeggibili dal villaggio cinese.pdf
Breve storia della letteratura italiana (per l'esame di maturità).pdf
L' assistenza di base in pediatria. L'infermiere e la salute del bambino.pdf