Telemedicina è un termine che rimanda all'uso di tecnologie informatiche e di telecomunicazione al fine di erogare servizi sanitari a distanza. Studiando le pratiche lavorative e organizzative in cui la telemedicina è attività quotidiana, si osservano però forme e significati differenti che la caratterizzano in maniera specifica e distintiva in relazione ai particolari contesti organizzativi esaminati. La telemedicina appare come un ibrido, a metà strada tra innovazione tecnologica e cambiamento organizzativo, che muta aspetto a seconda dell'organizzazione e delle comunità di pratiche in cui è stata assorbita quale modalità ordinaria di lavoro.
L' intelligenza agonistica. Affrontare le sfide nella vita, nel lavoro, nello sport.pdf
Achademia Leonardi Vinci (1995).pdf
Percorsi della visione. Ragghianti e l'estetica del cinema.pdf
Minecraft Mojang. Costruiamo! Tutti al Luna Park.pdf
Canzoniere. I sonetti d'amore del codice laurenziano.pdf
Storia della criminalità in Italia 1948-1950.pdf
Creare calendari dell'Avvento.pdf
I pettegolezzi delle donne-La locandiera-Il campiello.pdf