Un'immersione nelle atmosfere delle musiche per banda, ricostruite sulla base di ricordi personali e delle testimonianze di alcuni dei suoi attuali protagonisti ed offerte allo sguardo in fotografie di grande impatto emotivo, a mo' di viatico e introduzione al tentativo di ravvivare in musica, con l'incanto di quei suoni e la magia di quelle stesse atmosfere, le trame di una rinnovata canzone d'autore che assume così insolite e affascinanti modulazioni. La banda, del resto, è uno strumento versatile, antico e moderno allo stesso tempo, tra divise e colori, processioni e santi patroni, imbonitori di piazza e bancarelle addobbate a festa. Con la complicità della Banda de Lu Mbroia e di altri musicisti, tra i quali un'ispirata Lucilla Galeazzi e un clarinettista di fama come Gabriele Mirabassi, Massimo Donno dà così un ritmo insolito alla sua ispirazione, prendendo in prestito parole e fiato da una plurisecolare cultura musicale, ancora oggi molto viva nella sua terra, il Salento, in brani che rimandano allo stesso tempo a una prestigiosa storia d'autore, da Ho visto un re di Dario Fo e Enzo Jannacci a Federico Fellini, esplicitamente omaggiato nel secondo brano
La rinascita. Lady Snowblood.pdf
Creare personaggi con Zbrush, scultura digitale avanzata. Con DVD.pdf
Museo delle cere. Figure e sfondi.pdf
Pordenone Portogruaro 1:30.000.pdf
Scuola e sicurezza. Compendio per operatori scolastici in materia di sicurezza.pdf
Morte a San Siro. Milano, il mistero di villa Pozzi.pdf
Scienza e conoscenza. Etere, orgone, energia vitale. Vol. 67.pdf
In questo mondo libero... DVD. Con libro.pdf
Giovani indipendenti (Ordinabile direttamente all'editore).pdf
Storie che guariscono. Per bambini e adolescenti. Vol. 1: La cura di sé e le relazioni..pdf
L' intermediazione finanziaria. Vol. 2: Rischi e controlli..pdf
Everyone in their place. The summer of Commissario Ricciardi.pdf