Perchè ci sono sempre tante domande. "E perché?" chiedevamo da piccoli con tutta la curiosità di chi deve ancora conoscere il mondo. "Ma perché?" ci chiediamo oggi con tutta l'incredulità di chi ha imparato a conoscere un po' il mondo.Perché il bagno è sempre in fondo a destra? Perché oggi l'ombrello ci ricorda solo il gesto? Perché il tavolo balla anche senza musica? Perché chi si sveglia all'alba lo sottolinea fino al tramonto? E perché i conti non tornano mai? Ecco il primo libro con tante domande e con poche risposte che sa porre quesiti non essenziali ma essenzialmente veri.
In un batter d'occhi. Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell'era digitale.pdf
Storie di ordinaria resurrezione (e non). Fuori dalla depressione e altri «mali oscuri».pdf
Disegna e vesti le principesse del mondo. Con adesivi. Ediz. illustrata.pdf
Identity Issues in the Western Balkans. The cases of Albania and Montenegro.pdf
I generali di Hitler. I condottieri della macchina da guerra nazista.pdf
Gusto. L'intelligenza del palato.pdf
Emergenze a quattro zampe. Manuale di pronto soccorso naturale per gli animali.pdf
Langhe e Roero. Alba, Bra, Acqui Terme, le valli. Con Carta geografica ripiegata.pdf
Un giorno diverso come tutti gli altri.pdf
Il «sistema» cervello e l'apprendimento musicale del bambino.pdf