Eretico fra gli eretici, vagabondo dello spirito, nemico sia della Riforma che della Controriforma, cultore delle immagini, teorico della memoria, maestro di magia, ma anche padre della moderna cosmologia. Tra i mille volti del "filosofo di Nola" Hilary Gatti privilegia quello dell'interprete della crisi della propria epoca, di un Rinascimento che segna la fine del vecchio mondo e l'inizio del nuovo. Giordano Bruno fu insieme testimone della nascente cultura scientifica e pensatore capace di coglierne le implicazioni etiche.
Tao. Il libro della via e della virtù.pdf
Architerica. L'arte di abitare.pdf
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Guida ai sapori e ai piaceri della regione.pdf