Un vecchio criminale di guerra vive con sua figlia, divisa tra la repulsione e il dovere di accudire. Lui è convinto di avere per unico torto la sconfitta. Lei non vuole sapere i capi d'accusa perché il torto di suo padre non è per lei riducibile a circostanza, momento della storia. Insieme vanno a un appuntamento prescritto dalla kabbala ebraica, che fa coincidere la parola fine con la parola vendetta. Pretesto sono le pagine impugnate da uno sconosciuto in una locanda.
Lotto contro tutti i parassiti.pdf
Affabulazione e formazione. Docenti e discenti come produttori e fruitori di testi.pdf
Il counseling sanitario. Manuale introduttivo per gli operatori della salute.pdf
Novecento (2004). Vol. 11: Fare storia oggi..pdf
Cronistoria di un pensiero infame.pdf
Codice di procedura civile e leggi complementari.pdf
Om Shanti, il mantra della pace. CD Audio. Con libro.pdf