La parola "meditazione" si presenta come un termine ambiguo, nell'attuale intreccio di fedi e tradizioni religiose, e viene vissuta e praticata in modi diversi all'interno delle singole culture. La Meditazione Profonda e Autoconoscenza (MPA), è una via offerta a ogni tipo di persone, anche a quelle non vincolate a una determinata confessione religiosa e perfino ai non credenti. Presentata come via di sviluppo integrale dell'uomo verso l'amore universale e l'esperienza del centro spirituale dell'essere, si adatta di fatto all'approfondimento e alla riscoperta della propria fede, anche nella pratica quotidiana.
Il simbolo perduto. Ediz. illustrata.pdf
Avventura in Toscana per Sherlock Holmes all'inseguimento di Jack lo Squartatore.pdf
Parolechiave (2008). Vol. 40: Nonviolenza..pdf
La famiglia è in crisi. Falso!.pdf
Io & Trixie. La mia magica vita con un cane speciale.pdf
Allarghiamo l'orizzonte. Per una più vasta comprensione degli anni 1940-1945.pdf
I test per il San Raffaele.pdf
Benedetta umiltà. Le virtù semplici di Joseph Ratzinger, dall'elezione a Papa alla rinuncia.pdf