Mattia Ollerongis, che ha conquistato su Instagram migliaia di lettori, torna a raccontare le gioie e i dolori del primo amore con un nuovo romanzo romantico e poetico, una storia che ci insegna a ripartire dopo un grande dolore. "Ci sono presenze che annoiano e mancanze che pesano troppo. A volte è solo questione di prendersi del tempo. Per tornare a respirare" Dietro certi finali si nascondono magnifici inizi. Il tempo non basta per superare il dolore, si deve essere pronti a farlo. E per esserlo, per tornare a vivere, bisogna prima trattenere ilrespiro, immergersi e toccare il fondo. Lo sa bene Mattia, ventenne silenzioso, timido e pigro. È passato ormai un anno da quandotra lui e Anita, il suo primo grande amore, è finita e da allora non riesce a ritrovare le forze per affrontare la vita di ogni giorno, l'università e le responsabilità degli adulti. Mentre i suoi genitori sono via per il weekend,a loro insaputa torna a Valencia, dove era stato con lei per la loro unica, indimenticabile vacanza insieme. Non sa cosa sta cercando, né cosa troverà lì, ma spera che quel piccolo viaggio guarisca una volta per tutte le ferite del suo cuore. Di fronte a quel mare che insieme avevano ammirato, mano nella mano, Mattia riceverà una misteriosa lettera che forse potrà dargli le risposte che cerca. Perché a volte perdersi è l'unica strada per ritrovarsi.
Lingue, dizionari, enciclopedie Letture per l'apprendimento delle lingue.pdf
Le Contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60.pdf
Con il vento verso il mare.pdf
Dal Tevere al Piave. 1915-1918 gli atleti della Lazio nella grande guerra.pdf
Milletrecentocinquantuno parole inglesi per piccoli e grandi.pdf
Le Dolomiti dopo la tempesta.pdf
Tornare a scuola dopo una grave cerebrolesione.pdf
La sfida della complessità.pdf