Le parole che usiamo, e il modo in cui le usiamo, sono fondamentali per creare relazioni costruttive con i nostri figli, fondate sul rispetto e non sulla critica. Se desideriamo essere buoni genitori dobbiamo perciò sviluppare un processo di comunicazione adeguato. Usando uno stile diretto e amichevole, l'autrice suggerisce concretamente come rapportarsi ai bambini nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana, riportando molti esempi di frasi e comportamenti "che funzionano" o che è meglio evitare. Tra i molti temi trattati: come affrontare i litigi tra fratelli; come favorire l'autostima dei bambini; come comportarsi di fronte alle bugie; come riuscire a dire "no" ai propri figli; come fare accettare loro regole e divieti. Il nostro bambino è un essere in evoluzione: spetta a noi il compito di aiutarlo e guidarlo.
Chiamami col tuo nome letto da Andrea Oldani. Audiolibro. CD Audio formato MP3.pdf
Narrativa italiana Erotica.pdf
Trasformazione. La vita cristiana per cambiare se stessi.pdf
La formazione nel management delle università.pdf
Sociologia delle migrazioni.pdf
Il meraviglioso mondo dei gatti.pdf
Critica marxista (2019). Vol. 1.pdf
Il manuale dell'optimist. Dalle prime uscite alle tattiche di regata.pdf
Pinocchio-Cenerentola. Fiabe e attività con le principesse.pdf
Il Cielo di ieri. Astrología e reincarnazione.pdf
Più bici, più piaci. Viaggio semiserio alla scoperta della dueruote perfette per te.pdf
Buon Natale Mog! Ediz. a colori.pdf
Poesie italiane 2018 scelte da Matteo Marchesini.pdf
L' ospite indesiderato. Kiseiju. Vol. 8.pdf
Oltre i sigilli dell'apparenza. Itinerari di filosofia.pdf
Codice civile e leggi collegate 2015.pdf
La villa dei mostri (1888-1927). L'isola infinita. Vol. 1.pdf